I provvedimenti disciplinari negli ultimi cinque anni secondo i dati del Centro studi enti locali. Il 30% è relativo al comparto sanità. Seguono ministeri, agenzie e Comuni
Ancora molti venditori restringono o vietano l’utilizzo di beni e servizi a seconda degli Stati membri. Secondo la Corte il sistema che dovrebbe applicare le regole è frammentato e poco chiaro
Via bonifico arrivano i tentativi di truffa più rischiosi tra i vari strumenti di pagamento, con cifre medie (3.500 euro) ben più elevate di carte e prelievi. L’esperto di diritto: “In questi casi, consumatore senza tutele. Preoccupa l’IA”